Skip to content
(+39) 366 172 5451 | (+39) 06 6619 6100 info@2kip.it
FacebookInstagram
2KIP2KIP
2KIP
Needs Agency
  • Home
  • Offerte NLT
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Home
  • Offerte NLT
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Contatti

Italiani: il buongiorno si vede dal caffè!

Ebbene sì, il chicco di caffè non si produce in Italia: stiamo parlando di una materia prima né autoctona né coltivata nel Bel Paese, ma che ciò nonostante è recepita come se fosse tale. Il caffè in Italia può essere soltanto importato per via di condizioni climatiche e caratteristiche territoriali che non ne consentono la produzione. Eppure quello del caffè è da sempre un rituale tutto “nostro”. Non esiste altra bevanda consumata con tanto gusto sia in compagnia che in solitudine, in grado a volte di svegliarci altre di rasserenarci grazie a un effetto eccitante e rilassante al tempo stesso. Insomma, il caffè è innanzitutto un piacere al quale un popolo così avvezzo alla ricerca del benessere come il nostro, non riesce proprio a rinunciare.

Possiamo definire quello del caffè un settore virtuoso, che nel corso degli anni si è sviluppato avvalendosi di una tecnologia sempre più all’avanguardia che ha permesso di assaporare caffè di ottima qualità ovunque, anche nelle nostre case. E se una volta veniva associato unicamente alla moka o alle attrezzature da bar, oggi la macchinette per espresso e cappuccino sono tra gli acquisti e regali più scelti per ogni occasione, un mercato di cui siamo leader indiscussi di produzione a livello mondiale.

Ma siete sicuri di sapere tutto, ma proprio tutto su questa diffusissima bevanda? Ecco 6 cose che forse non sapere sul caffè.

 

1. SENTIMENTI ASSOCIATI AL CAFFE DAGLI ITALIANI

Piacere

Relax

Euforia, eccitazione

Divertimento

Ricordi

Sensualità

(dati indagine Largo Consumo)

 

2.PERCHÈ SI CHIAMA COSÌ

Demonizzato nei secoli dalla Chiesa perché considerata una “bevanda del diavolo” per le sue proprietà eccitanti, anticamente era chiamata qahwa (قهوة) in arabo classico: una mistura ricavata dal succo estratto dai semi dagli effetti stimolanti, tanto da essere usata anche come medicinale.

Ma c’è anche chi sostiene che derivi da “Caffa“, regione dell’Etiopia dove cresce spontaneamente. Sin dalle origini il caffè veniva preparato alla turca, disciolto semplicemente in acqua.

 

3.CHI NE BEVE DI PIÙ?

Secondo i dati dell’Organizzazione mondiale del caffè (Ico) la Finlandia. L’Italia si piazza solo al 13° posto della loro classifica dei primi 20 paesi per chilogrammi di caffè consumati a persona in un anno:

1. Finlandia, 12 kg

2. Norvegia, 9,9 kg

3. Islanda, 9 kg

13. Italia, 5.8 Kg

Ultimo posto Cipro, 4,8 kg

In media gli italiani bevono circa 4 caffè al giorno: 2 a casa, 1 al bar e 1 in ufficio.

 

4. LA PRIMA CAFFETTERIA EUROPEA ERA ITALIANA

La “Bottega del caffè” in Piazza San Marco a Venezia, nel 1645: la prima e ufficiale.

 

5. LE DONNE E IL CAFFE

Le donne preferiscono bere un macchiato o un cappuccino (soprattutto a colazione). Sono quasi 16 (15,7) le tazze consumate in media a settimana dall’universo femminile italiano.

 

6. ITALIA E CAFFE

ll nostro Stivale offre il maggior numero di bar per persona nel mondo sul territorio: 100.000 esercizi commerciali per 60,6 milioni di abitanti totali.

Insomma se avete ancora qualche dubbio, sappiate che il consumo di caffè è uno dei pochi business al mondo che non ha mai risentito della crisi: basti pensare che l’Europa si conferma da sempre il 1° consumatore in assoluto del pianeta. La nostra Italia invece si classifica al 2° posto – dopo la Germania – per la sua importazione e al 9° posto per consumo.

 

E ora scusate, facciamo una pausa caffè!

 

E se ancora pensate che avere un caffè buono e di qualità come quello del bar anche a casa o in ufficio sia impossibile vi sbagliate.
2KIP offre soluzioni per il noleggio di macchine da caffè professionali corredate da fornitura di cialde di altissima qualità 100% arabica.

Contattaci subito per saperne di più!

 

Condividi
Share with FacebookShare with TwitterShare with Google+Share with PinterestShare with LinkedIn
2KIPBy Alessia26 giugno 2017
A

Alessia

Potrebbe interessarti anche:

Le più belle spiagge d’Italia consigliate da 2KIP
29 luglio 2017
Vuoi entrare a far parte del mondo 2KIP?
28 luglio 2017
Tutti i vantaggi del noleggio a lungo termine
6 luglio 2017
Con 2KIP la vita è più semplice!
29 maggio 2017

Post navigation

PreviousPrevious post:Tutti i vantaggi del noleggio a lungo termineNextNext post:Con 2KIP la vita è più semplice!
Articoli recenti
  • Le più belle spiagge d’Italia consigliate da 2KIP
  • Vuoi entrare a far parte del mondo 2KIP?
  • Tutti i vantaggi del noleggio a lungo termine
  • Italiani: il buongiorno si vede dal caffè!
  • Con 2KIP la vita è più semplice!
Argomenti
  • 2KIP (5)
  • Lifestyle (1)
  • Musica (1)
  • Servizi (1)
Archivio
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017

Caffè

Soluzioni per il noleggio

Auto

Noleggio a lungo termine

Telefonia

L'offerta su misura

Luce & Gas

L'offerta su misura
Keep
in Touch
Iscriviti alla nostra newsletter
Immagina un posto
dove tutto è più semplice.
Esiste e ci sei, si chiama 2KIP.
2KIP srls
P.Iva: 14148221006
C.F: 14148221006
Via R. Gigliozzi, 139
00128 Roma (RM)
Contatti
Telefono/Whatsapp
(+39) 366 172 5451
(+39) 06 6619 6100
E-Mail info@2kip.it
Servizi
Caffè
Auto
Telefonia
Energia & Gas
  • Home
  • Offerte NLT
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Contatti
Copyright © 2017 2KIP Needs agency
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Lavora con noi
Utility
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Leggi di più